Robot collaborativo per trattamento DMS distrofie muscolo scheletriche
I disturbi muscoloscheletrici (DMS) sono la principale causa di disabilità in tutto il mondo, con una prevalenza di 1,3 miliardi e responsabili di 136 milioni di anni vissuti con disabilità nel 2017. Sebbene l'incidenza dei DMS aumenti con l'età, anche gli adolescenti e le persone in età lavorativa sono fortemente colpiti, il che comporta un aumento della morbilità e persino un pensionamento anticipato dal lavoro. Inoltre, il 60% dei problemi di salute correlati al lavoro è causato dai DMS. Questi creano un onere per il sistema sanitario con un costo stimato di 196 miliardi di euro all'anno.
Il robot collaborativo, sicuro al 100%, in grado di trattare disturbi muscoloscheletrici applicando un getto d' aria pressurizzata con una temperatura corretta e senza la necessità di un contatto diretto con il paziente. La pressione continua applicata dal getto d'aria imita le tecniche di terapia manuale utilizzate dai fisioterapisti per il tessuto connettivo, come il trattamento dei trigger point miofasciali, aumentando anche il flusso sanguigno sottocutaneo e l'ossigenazione della zona.
Dotato di telecamere termiche FLIR in grado di misurare con precisione la temperatura della pelle. Misurando l'asimmetria termica del corpo del paziente, fornisce informazioni sulle sue condizioni per aiutare il terapista a raggiungere la diagnosi corretta in modo che possa applicare il trattamento più efficace. Inoltre, può utilizzare le immagini scattate prima di ogni sessione e confrontarle tra loro per misurare in modo efficace l'evoluzione delle condizioni del paziente e i progressi verso la guarigione totale.

